Galleria mappe mentale la legge della negazione
La negazione della negazione è uno stadio di sviluppo più elevato dopo aver sperimentato le due fasi di affermazione e negazione. È un'altra negazione dello stadio negativo, ma non è un semplice ritorno allo stato positivo originario, bensì un ritorno e uno sviluppo ad un livello superiore. Ad esempio, l’emergere della società umana dalla proprietà pubblica nella società primitiva alla proprietà privata è una negazione, mentre la proprietà pubblica nella società socialista nega la proprietà privata nella società capitalista, che è la negazione della negazione;
Modificato alle 2024-11-12 15:01:41Il s'agit d'une carte mentale sur les anévrismes intracrâniens, avec le contenu principal, notamment: le congé, l'évaluation d'admission, les mesures infirmières, les mesures de traitement, les examens auxiliaires, les manifestations cliniques et les définitions.
Il s'agit d'une carte mentale sur l'entretien de comptabilité des coûts, le principal contenu comprend: 5. Liste des questions d'entrevue recommandées, 4. Compétences de base pour améliorer le taux de réussite, 3. Questions professionnelles, 2. Questions et réponses de simulation de scénarios, 1. Questions et réponses de capacité professionnelle.
Il s'agit d'une carte mentale sur les méthodes de recherche de la littérature, et son contenu principal comprend: 5. Méthode complète, 4. Méthode de traçabilité, 3. Méthode de vérification des points, 2. Méthode de recherche inversée, 1. Méthode de recherche durable.
Il s'agit d'une carte mentale sur les anévrismes intracrâniens, avec le contenu principal, notamment: le congé, l'évaluation d'admission, les mesures infirmières, les mesures de traitement, les examens auxiliaires, les manifestations cliniques et les définitions.
Il s'agit d'une carte mentale sur l'entretien de comptabilité des coûts, le principal contenu comprend: 5. Liste des questions d'entrevue recommandées, 4. Compétences de base pour améliorer le taux de réussite, 3. Questions professionnelles, 2. Questions et réponses de simulation de scénarios, 1. Questions et réponses de capacité professionnelle.
Il s'agit d'une carte mentale sur les méthodes de recherche de la littérature, et son contenu principal comprend: 5. Méthode complète, 4. Méthode de traçabilité, 3. Méthode de vérification des points, 2. Méthode de recherche inversée, 1. Méthode de recherche durable.
la legge della negazione
Il processo di sviluppo teorico delle leggi
Il contributo di Hegel: Il filosofo tedesco Hegel fu uno dei primi filosofi a condurre una discussione approfondita sulla legge della negazione della negazione. Crede che ci siano fattori positivi e negativi all'interno delle cose, e che i fattori negativi siano la forza trainante interna che promuove lo sviluppo delle cose. Nel sistema filosofico di Hegel, la negazione della negazione è il processo logico di autosviluppo e di autoevoluzione dei concetti, ed è il modo in cui lo spirito assoluto realizza e comprende costantemente se stesso. La sua dialettica è una dialettica concettuale che sottolinea che lo sviluppo delle cose si realizza attraverso il movimento dialettico dei concetti. Ad esempio, nella "Logica" di Hegel, partendo dal concetto di "esistenza", attraverso una serie di processi di negazione, si sviluppa gradualmente fino a concetti di livello superiore come "essenza" e "concetto".
La trasformazione e l'affermazione di Marx ed Engels: Sulla base della dialettica hegeliana ereditata criticamente, Marx ed Engels stabilirono la legge della negazione della negazione sulla base del materialismo. L'analisi di Marx del sistema economico capitalista in "Das Kapital" incarna la legge della negazione della negazione. Ci sono varie contraddizioni all’interno del sistema economico capitalista. Il continuo sviluppo e intensificazione di queste contraddizioni hanno portato all’abnegazione del sistema capitalista e alla fine sarà sostituito da un sistema sociale più avanzato. Nell'Antidühring Engels ha elaborato sistematicamente l'oggettività e l'universalità della legge della negazione della negazione e ha dimostrato l'importante ruolo di questa legge nello sviluppo delle cose citando un gran numero di esempi nella natura, nella ricerca scientifica e nella scienza. campi sociali.
Analisi approfondita dei concetti di base
Affermazione: L'affermazione è l'aspetto delle cose che mantengono la propria esistenza. È l'incarnazione della relativa stabilità e certezza delle cose a un certo punto. Ad esempio, durante la crescita e lo sviluppo degli organismi, il mantenimento del normale metabolismo cellulare e delle attività vitali è uno stato affermativo. Nello sviluppo sociale, un sistema sociale può soddisfare determinati bisogni della società e mantenere la relativa stabilità della società entro un certo periodo della sua esistenza. Anche questa è una manifestazione positiva. L’affermazione non è assoluta ed eterna, ma contiene fattori negativi Man mano che le cose si sviluppano, lo stato positivo verrà gradualmente sostituito dallo stato negativo.
negativo
Significato: La negazione è l'aspetto delle cose che promuove la loro distruzione. È la negazione qualitativa delle cose esistenti, che significa la trasformazione delle cose nei loro opposti. Rompe lo stato affermativo originale e promuove cambiamenti fondamentali nelle cose.
Forma e caratteristiche: la negazione può essere negazione esterna o negazione interna. La negazione esterna è la negazione delle cose causata da fattori esterni. Ad esempio, un seme viene mangiato da un animale, che è una negazione esterna. La negazione interna è il risultato del movimento contraddittorio interno delle cose e dell'inevitabile tendenza del loro stesso sviluppo. Ad esempio, quando un seme germina in una piantina in condizioni adeguate, si verifica la negazione della sua forma originale da parte della forza vitale all'interno del seme. La negazione non è semplicemente abbandono ed eliminazione, ma contiene fattori positivi. Nel processo di negazione delle cose vecchie, alcuni fattori positivi e ragionevoli nelle cose vecchie verranno conservati ed ereditati, fornendo una base per lo sviluppo di cose nuove.
negazione della negazione
Connotazione: La negazione della negazione è uno stadio di sviluppo più elevato dopo aver sperimentato le due fasi di affermazione e negazione. È un'altra negazione dello stadio negativo, ma non è un semplice ritorno allo stato positivo originario, bensì un ritorno e uno sviluppo ad un livello superiore. Ad esempio, l’emergere della società umana dalla proprietà pubblica nella società primitiva alla proprietà privata è una negazione, mentre la proprietà pubblica nella società socialista nega la proprietà privata nella società capitalista, che è la negazione della negazione;
Caratteristiche: Ha l'unità di regressione e risalita. Da un lato, la fase di negazione ripeterà in una certa misura alcune delle caratteristiche e delle forme della fase di affermazione, ma dall'altro questa è una ripetizione su una base più elevata, realizza lo sviluppo e il progresso delle cose; , portando le cose ad un certo livello Uno stato più alto e perfetto.
Analisi dettagliata del rapporto dialettico
negazione dialettica
Autonegazione: la negazione dialettica è la negazione delle cose stesse ed è il risultato del movimento contraddittorio all'interno delle cose. Ciò significa che lo sviluppo e i cambiamenti delle cose sono dovuti alle loro contraddizioni interne, piuttosto che essere imposti da forze esterne. Ad esempio, la crescita e il progresso di una persona si ottengono attraverso la costante autoriflessione, l'abnegazione e il superamento dei propri difetti e carenze.
Collegamenti di sviluppo: La negazione è un collegamento chiave nello sviluppo delle cose Solo attraverso la negazione le cose vecchie possono trasformarsi in cose nuove e realizzare un salto di qualità. Senza negazione le cose rimarranno nel loro stato originario e lo sviluppo non sarà possibile. Ad esempio, il passaggio dalla società feudale alla società capitalista fu la negazione del sistema feudale. Questa negazione promosse lo straordinario sviluppo della produttività sociale.
Il legame di connessione: La negazione è anche il legame tra le cose vecchie e quelle nuove. Le cose nuove nascono dalle cose vecchie e le cose nuove e vecchie sono collegate attraverso il legame della negazione. Pur negando le cose vecchie, le cose nuove conservano gli elementi positivi delle cose vecchie, li trasformano e li assorbono, rendendoli parte integrante di sé stessi. Ad esempio, lo sviluppo della scienza e della tecnologia moderne si ottiene ereditando e portando avanti la scienza e la tecnologia antiche. Sebbene la scienza e la tecnologia moderne siano molto diverse dalla scienza e dalla tecnologia antiche, esiste una connessione intrinseca tra loro.
L'essenza è la "sublazione": "Sublazione" è l'essenza della negazione dialettica, cioè le cose nuove criticano ed ereditano le cose vecchie, superano i loro fattori negativi pur conservando i loro fattori positivi. Ad esempio, nell'eredità e nello sviluppo della cultura, dobbiamo abbandonare le scorie feudali della cultura tradizionale, come l'etica feudale, ecc., e allo stesso tempo ereditare e portare avanti gli elementi eccellenti della cultura tradizionale, come la benevolenza confuciana e la Pensiero dialettico taoista.
processo di negazione
La prima negazione: le cose si sviluppano dallo stadio affermativo a quello negativo, e le contraddizioni vengono inizialmente risolte, ma le cose appena generate nello stadio negativo sono ancora unilaterali. Ad esempio, nel processo di sviluppo della comprensione umana, dall’antico semplice materialismo al moderno materialismo meccanico, è una negazione. Il materialismo meccanico supera alcune delle intuizioni e delle congetture del materialismo ingenuo, ma ha anche unilateralità come la meccanica e la metafisica.
La seconda negazione (negazione della negazione): negare nuovamente lo stadio di negazione, superando l'unilateralità dello stadio precedente, permettendo alle cose di essere sintetizzate e perfezionate a un livello superiore. Ad esempio, la negazione del materialismo meccanico da parte del materialismo dialettico non solo supera l'unilateralità del materialismo meccanico, ma ne assorbe anche gli elementi ragionevoli, portando la comprensione umana a un nuovo livello.
Conoscenza approfondita delle forme e delle caratteristiche dello sviluppo
Spirale ascendente: lo sviluppo delle cose non procede in linea retta, ma come una spirale, ascendendo con curve e tornanti. Ogni negazione della negazione è un ciclo, ma non è una semplice ripetizione, bensì un progresso ad un livello superiore. Ad esempio, lo sviluppo della società umana è passato attraverso diverse forme sociali come la società primitiva, la società schiavistica, la società feudale e la società capitalista. Ogni forma sociale è una negazione della forma sociale precedente, mentre la società socialista è una negazione del capitale. La negazione della negazione della società socialista. La società socialista è più avanzata e completa della società capitalista sotto gli aspetti economici, politici, culturali e altri.
L'unità dei colpi di scena e del progresso
Tortuosa: il percorso di sviluppo delle cose è tortuoso e incontrerai varie difficoltà, battute d'arresto e ripetizioni. Questo perché i movimenti contraddittori all’interno delle cose sono complessi e anche l’ambiente esterno avrà un impatto sullo sviluppo delle cose. Ad esempio, il percorso della rivoluzione cinese è stato pieno di colpi di scena e ha conosciuto molti fallimenti e battute d’arresto. Tuttavia, i comunisti cinesi hanno sempre rafforzato le loro convinzioni, hanno costantemente riassunto esperienze e lezioni e alla fine hanno vinto la rivoluzione.
Progressività: sebbene il percorso di sviluppo delle cose sia tortuoso, la tendenza generale è in avanti e verso l’alto. Le cose nuove inevitabilmente sconfiggeranno quelle vecchie. Questa è una tendenza inarrestabile nello sviluppo delle cose. Ad esempio, lo sviluppo della scienza e della tecnologia continua a promuovere il progresso della società umana. Sebbene durante lo sviluppo della scienza e della tecnologia possano sorgere alcuni problemi e sfide, il progresso nella scienza e nella tecnologia è irreversibile.
Il significato pratico e l'applicazione delle leggi
Comprendere correttamente il processo di sviluppo delle cose: la legge della negazione della negazione ci aiuta a comprendere correttamente i colpi di scena e il progresso dello sviluppo delle cose, in modo da poter mantenere una ferma convinzione e un atteggiamento ottimista di fronte a difficoltà e battute d'arresto. Ad esempio, nel processo di crescita personale, incontreremo varie difficoltà e sfide, ma finché ci rendiamo conto che questo è l'inevitabile processo di sviluppo delle cose, possiamo lavorare incessantemente, superare costantemente le difficoltà e raggiungere i nostri obiettivi di vita. .
Guida attività pratiche: In pratica, dobbiamo essere bravi a usare la legge della negazione per favorire continuamente lo sviluppo e il progresso delle cose. Ad esempio, nello sviluppo delle imprese, è necessario portare avanti continuamente l'innovazione tecnologica e l'innovazione gestionale, negare i vecchi modelli tecnologici e gestionali e stabilire nuovi modelli tecnologici e gestionali per adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle esigenze di sviluppo.
Evitare il modo di pensare metafisico: la legge della negazione della negazione ci impone di evitare il modo di pensare metafisico, cioè di evitare di guardare i problemi in modo unilaterale e statico. Dobbiamo imparare a usare il pensiero dialettico per analizzare e risolvere i problemi. Dobbiamo vedere sia il lato positivo che quello negativo delle cose, dobbiamo vedere sia lo stato attuale delle cose che le tendenze di sviluppo delle cose.