MindMap Gallery letteratura per l'infanzia
This mind map details educational and literary tools such as PowerPoint 1, children's literature, and their purposes. By explaining the applications of these tools in education and creative work, the map further elucidates the supportive role of technology in fostering learning and expression.
Edited at 2021-10-07 15:15:18letteratura per l'infanzia
power point 3
definirie la letteratura per infanzia
è un OSSIMORO
La letteratura per l'infanzia è un ossimoro (P. Hunt): - nella definizione (si accostano "letteratura" e "infanzia"-> ossimoro) - nel compito (si cerca di spiegare temi esistenziali, quindi complessi, con un linguaggio frugale-> ossimoro. le domande esistenziali sono quelle che riguardano la filosofia (chi sono, da dove vengo, dove andrò) e lo si fa attraverso delle METAFORE--> la letteratura per infanzia è equilibrio tra astrazione e concretezza: devo trovare le metafore per trasformare l'atto astratto in atto concreto)
nella definizione
nel compito
la complessità (silente) riguarda
la doppiezza umana
che va rappresentata nonostante tutto
l'altrove
spazio deviante
a nord del futuro
accompagnamo i bambini in "boschi narrativi " inaspettati
disciplina che divide
antidefiners
1) non esiste un'unica infanzia 2) non ci sono fasi della vita 3) le scelte vengono fatte dagli adulti 4) non c'è un gruppoi omogeneo
definers
1) se non la definisco non la proteggo
Marah Gubar cerca di trovare uno spazio dialogante
si rifà alla teoria delle "somiglianze di famiglia" di Wittengstein
tre possibili somiglianze:
scrittura
come il tema dell'errare
protagonisti
marginalizzati, adulti inutili concetto di "dimidiamento"--> se non rappresento anche le emozioni negative allora il bambino può sentirsi sbagliato
trame
tematiche scomode, non solo rassicuranti: spesso si scelgono le tematiche semplici (rassicuranti) perchè non si vogliono suscitare i "perchè" del bambino
questo definisce una fiaba "bella"
power point 2
la definizione di letteratura
- arte del leggere e dello scrivere le epistole - insieme delle opere affidate alla scrittura dove il momento estetico predomina o è più o meno presente
letteratura per infanzia
la lett. per infanzia è relativamente breve : nasce con il "sentimento dell'infanzia", ma il periodo d'oro è la metà Ottocento. (vedi differenza leggere e raccontare). è una forma di arte gratuita che contempla in primis la dimensione estetica. solo dopo viene la comprensione.(come nella poesia) é la dimensione estetica che qualifica un libro come letteratura, non il tema--> le opere di lett. per infazia si caratterizzano per una molteplicità di pieghe legate alla coscienze e all'animo umano.
la definizione che da la treccani è errata perchè non da importanza al momento estetico ma didascalico
l'estetica
è diversa dal piacere (= perchè il libro dei Gormiti mi può piacere ma non è di qualità) e riguarda:
la qualità
sia della scrittura, che dei protagonisti, che delle trame (vedi power point3)
la bellezza è oggettiva
il contesto in cui si legge
il contesto non è autore/libro-------- lettore ma è autore/libro------bambino----- lettore questo contesto affascina il bambino che può chiedere la rilettura. durante la rilettura il bambino: - rielabora - costruisce le competenze di lettore
a cosa serve
. citazione di Gautier - la dimensione del simbolo
corpus
tre formule: 1) opere per adulti che diventano per ragazzi 2) opere per adulti adattate 3) opere per ragazzi
l'albo illustrato
è un prodotto editoriale in cui la storia viene veicolata attraverso due linguaggi: - verbale - visivo L'albo ha una foliazione /estensione breve ed implica che testo ed immagini si siano originati insieme: non posso leggere una storia senza immagini
Praticità
power point 1
Poiwer point 1 lettura e letteratura (cosa fa la letteratura') infanzia, lettura e letteratura (giustizia sociale) le parti di un libro lavoro di coppia lettura/lettore l'oggetto significativo
1.lettura e letteratura
la letteratura ha i seguenti effetti: stimola la capacità di immaginare stimola il pensiero controfattuale (contrario di fattuale) migliora l'umore e sviluppa la capacità di comprendere le intenzioni dell'altro
controfattualità
prefettualità
la giustizia sociale
- esiste un divario di 32 milioni di parole - nei primi cinque anni di vita leggere ai bambini è decisivo ---> se ciò non avviene si forma un grande gap che deve essere colmato, perchè poche parole= poca attività cognitiva poca capacità di realzionarsi con gli altri
parti di un libro