Galleria mappe mentale Nozioni di base sulla nutrizione alimentare il valore nutrizionale degli alimenti vegetali
Questa è una mappa mentale sulle basi nutrizionali del cibo: il valore nutrizionale degli alimenti vegetali, il concetto di valore nutrizionale del cibo.
Modificato alle 2023-11-17 11:42:46個人求職簡歷模板的暗黑配色方案,包括個人簡介、職業規劃、行業經驗、自我評價等多個部分,讓你的簡歷更出彩。使用模板可以極大地提高效率,用戶不需要從頭開始設計結構和內容,只需在模板的基礎上填寫或添加自己的信息即可,這樣可以節省大量的時間和精力,歡迎參考使用!持續分享給大家……
Se non sai come scrivere un articolo, sarai nei guai come manager dei sistemi informativi. Una guida passo passo su come scrivere un documento sulla gestione del rischio. Se ne hai bisogno, ritiralo velocemente!
Il programma dietetico formula un programma dietetico scientifico e ragionevole per soddisfare i nutrienti e l'energia richiesti dal corpo, mantenendo così una buona salute e una buona postura.
個人求職簡歷模板的暗黑配色方案,包括個人簡介、職業規劃、行業經驗、自我評價等多個部分,讓你的簡歷更出彩。使用模板可以極大地提高效率,用戶不需要從頭開始設計結構和內容,只需在模板的基礎上填寫或添加自己的信息即可,這樣可以節省大量的時間和精力,歡迎參考使用!持續分享給大家……
Se non sai come scrivere un articolo, sarai nei guai come manager dei sistemi informativi. Una guida passo passo su come scrivere un documento sulla gestione del rischio. Se ne hai bisogno, ritiralo velocemente!
Il programma dietetico formula un programma dietetico scientifico e ragionevole per soddisfare i nutrienti e l'energia richiesti dal corpo, mantenendo così una buona salute e una buona postura.
nozioni di base sulla nutrizione alimentare
Concetto di valore nutrizionale degli alimenti
L’energia e i nutrienti necessari al corpo umano vengono ottenuti principalmente dal cibo
Diversi alimenti hanno diversi livelli di valore nutrizionale perché i tipi e le quantità di nutrienti che contengono possono soddisfare le esigenze nutrizionali del corpo umano a vari livelli.
Il tipo e il contenuto dei nutrienti possono variare a seconda del tipo, del ceppo, della parte, dell'origine e della maturità dell'alimento.
Comprendere il valore nutrizionale dei vari alimenti è di grande importanza per garantire la salute umana.
Valore nutrizionale degli alimenti vegetali
cereale
Compresi riso, grano, mais, miglio, sorgo, miglio, avena, grano saraceno, ecc. I cereali sono ricchi di carboidrati e rappresentano la principale fonte di energia e il 58% delle proteine provengono dai cereali, inoltre forniscono più vitamine del gruppo B e minerali.
Principali ingredienti nutrizionali e caratteristiche della composizione
Carboidrati: i cereali sono i più ricchi di carboidrati, con oltre il 70% concentrato nell'endosperma Riso > farina di frumento > mais, principalmente amilosio. I metodi di lavorazione portano a grandi variazioni nei livelli di fibre alimentari e micronutrienti
Proteine: il contenuto è 7%-12%, germe di grano > farina di frumento > farina di riso. Il contenuto di lisina nella composizione aminoacidica è relativamente basso e il suo valore biologico non è buono come quello delle proteine animali.
Lipidi: contenuto 0,4%-7,2%, farina di germe di grano > farina d'avena, mais, miglio > farina di frumento > riso. I grassi dei cereali sono composti principalmente da acidi grassi insaturi. L'olio di germe estratto dal mais e dai germi di grano è composto per l'80% da acidi grassi insaturi, di cui il 60% è acido linoleico. Ha l'effetto di abbassare il colesterolo nel siero e prevenire l'aterosclerosi.
Vitamine: principalmente vitamine del gruppo B, con più B1 e niacina e un contenuto inferiore di B2 Il mais giallo e il miglio contengono più carotenoidi e il germe di grano è ricco di vitamina E. Il mais contiene molta niacina, ma è principalmente nella forma coniugata e non viene assorbita facilmente.
Minerali: il contenuto è di circa l'1,5%-3%, contenente una varietà di oligoelementi. Oltre al basso contenuto di ferro nella farina di germe di grano, il contenuto di altri minerali è generalmente elevato nella farina di avena, grano saraceno, sorgo, miglio e orzo ricco di contenuto di ferro; l'orzo è ricco di zinco e selenio.
Uso ragionevole
Lavorazione ragionevole: proteine, lipidi, minerali e vitamine si trovano principalmente sulla superficie dei cereali e nell'embrione. Maggiore è la precisione della lavorazione, maggiore è la perdita di sostanze nutritive.
Cottura corretta: Più sono i tempi di lavaggio, più lungo è il tempo di ammollo e più alta è la temperatura dell'acqua, maggiore è la perdita di vitamine del gruppo B durante la cottura e la frittura.
Conservazione corretta: conservare in un ambiente buio, ventilato, fresco e asciutto
Combinazione ragionevole: il contenuto di aminoacidi nelle proteine dei cereali è basso, quindi dovrebbero essere mescolati con fagioli e alimenti animali contenenti più aminoacidi (combinazione cereali-fagioli)
Fagioli e loro prodotti
Classificazione (in base al contenuto nutrizionale)
Soia: divisa in base al colore del tegumento: soia gialla, verde, nera, marrone e bicolore
Prodotti a base di soia: alimenti semilavorati a base di soia (o fagioli mung) e altre materie prime, latte di soia, tofu, tofu essiccato, ecc.
Altri fagioli: fave, piselli, fagioli mung, fagioli adzuki, ecc.
Principali caratteristiche nutrizionali
Proteine: il contenuto è più elevato, tra il 20% e il 36%, tra i quali la soia è la più alta, con oltre il 30%, e gli altri fagioli tra il 20% e il 25%. Il contenuto proteico dei prodotti a base di soia varia notevolmente a causa del diverso contenuto di umidità. Le proteine contengono tutti gli aminoacidi necessari al corpo umano, hanno più lisina ma meno metionina e il loro tasso di utilizzo è relativamente basso.
Lipidi: i semi della soia hanno un contenuto più elevato, superiore al 15%, gli acidi grassi prevalentemente insaturi hanno un contenuto inferiore, attorno all'1%; Il divario di lipidi nei prodotti a base di soia aumenta a causa dei diversi metodi di lavorazione
Carboidrati: Il contenuto della soia è di circa il 34%. I carboidrati della soia sono composti da vari componenti, i carboidrati degli altri legumi sono più del 60%, prevalentemente sotto forma di amido;
Vitamine: il contenuto di carotene e vitamina E è più elevato, ma il contenuto di vitamina B1 è inferiore e il contenuto di niacina non è molto diverso. Più scuro è il tegumento, maggiore è il contenuto di carotene. Dopo che i fagioli secchi sono germogliati, la vitamina C aumenta significativamente
Minerali: i minerali nella soia sono leggermente più alti rispetto ad altri legumi. Rispetto ai cereali, i fagioli hanno un contenuto di calcio, potassio, sodio, ecc. più elevato e gli oligoelementi sono inferiori rispetto ai cereali. Relativamente parlando, il potassio e il ferro nella soia sono più alti, mentre quelli negli altri fagioli sono leggermente più bassi.
Altri ingredienti: i semi di soia contengono oligosaccaridi di soia, peptidi di soia, isoflavoni di soia e altre sostanze biologicamente attive. Ci sono inibitori della proteasi nella soia, nei fagioli rossi, nella soia e nei fagioli rossi. Il cibo crudo influisce sull'assorbimento e sulla digestione delle proteine da parte del corpo e il riscaldamento può distruggere l'attività degli enzimi che inibiscono le proteine. Anche altri fattori antinutrizionali come l’acido fitico, l’emoagglutinina e i fattori di flatulenza possono essere ridotti e rimossi mediante riscaldamento o altri metodi.
Uso ragionevole
Diversi metodi di lavorazione e cottura hanno un impatto significativo sulla digeribilità delle proteine di soia
I semi di soia e i loro prodotti devono essere completamente riscaldati e cotti prima del consumo per distruggere il fattore antitripsina
I legumi vanno mangiati con i cereali
I legumi contengono un alto contenuto di fibre alimentari e hanno determinati effetti preventivi e terapeutici sulle malattie croniche.
noce
La parte commestibile delle noci è il nocciolo, che è ricco di grassi e amido ed è un alimento ad alto contenuto energetico. Secondo l'origine botanica si dividono in noci e noci aromatiche.
Caratteristiche nutrizionali
Grassi: alto contenuto, prevalentemente intorno al 40%, di cui pinoli, mandorle, nocciole e semi di girasole rappresentano oltre il 50%, per lo più acidi grassi insaturi, ricchi di acidi grassi essenziali. In base al contenuto di grassi, possono essere suddivisi in noci oleose e noci amidacee.
Carboidrati: le noci amidacee includono castagne, semi di gorgone, ginkgo e semi di loto, con un contenuto di carboidrati di circa il 70%. Il contenuto di carboidrati delle noci oleose è di circa il 20%
Proteine: il contenuto proteico della frutta secca fresca è principalmente del 12%-22% e il contenuto proteico dei semi di anguria e di zucca può raggiungere oltre il 30%.
Vitamine e minerali: la frutta secca è una buona fonte di vitamina E e vitamine del gruppo B, comprese le vitamine B1 e B2, la niacina e l'acido folico, i semi di sesamo nero sono ricchi di ferro, gli anacardi sono ricchi di selenio, le nocciole sono ricche di manganese. il contenuto di zinco è generalmente elevato
Uso ragionevole: la maggior parte della frutta secca può essere consumata direttamente senza cottura, ma la frutta secca contenente olio è altamente insatura e deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto con quanta più aria possibile. Principalmente non aggiungere condimenti extra da mangiare
verdura
Esistono molti tipi di verdure, ricche di vitamine, minerali e fibre alimentari. A seconda della tipologia, il contenuto nutrizionale varia molto.
Principali ingredienti nutrizionali e caratteristiche della composizione
Verdure in foglia: inclusi cavoli, spinaci, colza, porri, amaranto, ecc., hanno un basso contenuto di proteine, grassi e carboidrati e un alto contenuto di fibre alimentari. Sono una buona fonte di carotenoidi, vitamina B2, vitamina C, minerali e alimenti fibra.
Rizomi: inclusi ravanello, carota, radice di loto, igname, taro, patate, cipolla, aglio, germogli di bambù, ecc., hanno un basso contenuto di proteine e grassi, una grande differenza di carboidrati, oltre il 3% -20%, e una dieta inferiore fibre rispetto alle verdure in foglia Carote Ricche di carotene, aglio, taro, cipolle e patate sono ricche di selenio
Meloni e melanzane: melone invernale, zucca, luffa, cetrioli, melanzane, pomodori, peperoni, ecc., hanno un alto contenuto di acqua e un basso contenuto di nutrienti. Zucche, pomodori e peperoni contengono carotene, mentre peperoni e meloni amari contengono vitamina C. Tuttavia il contenuto di vitamina C nei pomodori non è elevato, ma protetta dagli acidi organici, la perdita è molto ridotta. I peperoncini contengono selenio, ferro e zinco.
Fagioli freschi: edamame, fagioli in scatola, fagiolini, lenticchie, piselli, ecc. Rispetto ad altre verdure, il contenuto di nutrienti è relativamente alto e il contenuto di grassi non è elevato Ad eccezione dell'edamame, sono tutti inferiori allo 0,5% di carboidrati; 4% e la fibra alimentare 1%-3%, il contenuto di carotene è generalmente elevato
Funghi e alghe: compresi funghi e alghe commestibili. Il contenuto proteico di Nostoc, funghi shiitake e funghi è superiore al 20% e la composizione di aminoacidi proteici è equilibrata. Il contenuto di aminoacidi essenziali rappresenta oltre il 60% delle proteine totali e il contenuto di grassi è basso. Il contenuto di carboidrati varia notevolmente, con oltre il 50% nei prodotti secchi e meno del 7% nei prodotti freschi. Il carotene è abbondante nelle alghe e nei funghi, mentre altri sono meno ricchi di oligoelementi, in particolare ferro, zinco e selenio , che si trovano nelle piante dei frutti di mare, ricche di iodio, e le alghe sono ricche di acidi grassi insaturi.
Uso ragionevole
Scegli con saggezza: scegli verdure dai colori vivaci e profondi
Lavorazione e cottura ragionevoli: prima lavare e poi tagliare. Il tempo di lavaggio non dovrebbe essere troppo lungo. Durante la cottura, saltare in padella il più rapidamente possibile. È possibile aggiungere una piccola quantità di amido per proteggere l'acido ascorbico.
Utilizzo ragionevole di alimenti a base di batteri e alghe: è ricco di polisaccaridi e ha l'effetto di migliorare la funzione immunitaria umana e antitumorale. La purina di Lentinus può inibire la formazione e l'assorbimento del colesterolo nel corpo. Il fungo nero può resistere all'aggregazione piastrinica e abbassare lo zucchero nel sangue contiene una grande quantità di iodio e può essere usato per trattare il gozzo da carenza di iodio.
frutta
A seconda dello Stato, si divide in frutta fresca e frutta secca e, a seconda della forma e delle caratteristiche degli alberi da frutto, si divide in pomacee, drupacee, frutti di bosco, agrumi, frutti tropicali e melone. Alimenti a basso contenuto energetico che forniscono principalmente vitamine e minerali
Principali ingredienti nutrizionali e caratteristiche della composizione
Umidità: contenuto 70%-90%, esistente in tre diversi stati: acqua libera (70%-80%), acqua legata colloidale e acqua combinata
Carboidrati: il componente principale della frutta. Le pomacee e le bacche contengono principalmente fruttosio e glucosio; le drupacee contengono principalmente saccarosio; il glucosio e il fruttosio contengono principalmente saccarosio; le banane, le mele e le pere contengono principalmente polisaccaridi dell'amido; La cellulosa e la pectina sono le sostanze scheletriche dei frutti e la fibra alimentare è la più abbondante nella corteccia del frutto.
Vitamine: Ricco di vitamine, la tipologia ed il contenuto sono legati al tipo di frutto. I frutti gialli e rossi contengono più carotene, mentre i datteri freschi e le arance contengono più vitamina C.
Minerali: contiene vari minerali, principalmente sotto forma di solfati, fosfati, carbonati, sali di acidi organici e combinati con materia organica
Acido organico: contiene una varietà di acidi organici e ha un sapore aspro
Altri ingredienti: contiene più sostanze fitochimiche, come acidi fenolici, flavonoidi, antociani e tannini.
Lavorazione e utilizzo: ha un elevato contenuto di umidità ed è deperibile, quindi deve essere refrigerato. La frutta secca perde più vitamine, soprattutto vitamina C. Ma la frutta secca è facile da conservare e ha un certo valore commestibile.
Valore nutrizionale degli alimenti di origine animale
Valore nutrizionale di grassi e condimenti
bevande
Fortificazione nutrizionale e cibo salutare
Tecniche comuni di conservazione e lavorazione degli alimenti